La finanza agevolata è uno degli strumenti finanziari a disposizione delle imprese per sostenere investimenti e sviluppare l’attività. Racchiude tutti quegli interventi disposti dal legislatore nazionale, regionale o comunitario, che hanno come obiettivo quello di mettere a disposizione delle imprese strumenti finanziari a condizioni più vantaggiose di quelle di mercato, per favorire lo sviluppo di nuovi progetti, la realizzazione di nuovi investimenti o l’assunzione di nuovo personale.
Per perseguire questo ambizioso obiettivo, la finanza agevolata si avvale di strumenti di varia natura: dai finanziamenti agevolati agli sgravi fiscali, dai contributi a fondo perduto alla garanzia del credito, fino agli strumenti di investimento nel capitale di rischio, che possono essere messi a disposizione delle imprese da soggetti diversi e con modalità differenti.

Sulla base dello studio di fattibilità, il nostro team studia e analizza i bandi, si confronta con l’azienda cliente e si occupa della stesura della domanda per mettere in risalto le finalità del progetto e ottenere il massimo risultato possibile. Il Team si occupa anche di gestire i rapporti con gli Enti di riferimento, dalla gestione dei documenti necessari fino all’approvazione del contributo a fondo perduto e, ove previsto, della rendicontazione finale.

Voucher Digitali I4.0

MICROCREDITO

ADEGUAMENTO GDPR
