“Il corso mira a fornire ai discenti, che sono nominati dal responsabileo dal titolare dei trattmenti come “”ADDETTI””, la conoscenza del Regolamento UE 679/2016 per la parte relativa alle mansioni ordinarie che prevedono il trattamento di dati personali. Il corso riporta con dettagli e commenti le parti del Regolamento coniugandoli con i relativi “”CONSIDERANDO”” presenti nel testo. Tale azione porta il discente alla conoscenza legislativa in modo facile ed agevole, fornendo quindi tutti presupposti per un più facile azione quotidiana nel trttmento dei dati, diventando inoltre un vlido e cosciente supporto all’azione del titolare e del responsabile stesso. ” Il corso mira a fornire ai discenti, che sono nominati dal responsabile dal titolare dei trattamenti come “ADDETTI”, la conoscenza del Regolamento UE 679/2016 per la parte relativa alle mansioni ordinarie che prevedono il trattamento di dati personali. Il corso riporta con dettagli e commenti le parti del Regolamento coniugandoli con i relativi “CONSIDERANDO” presenti nel testo. Tale azione porta il discente alla conoscenza legislativa in modo facile ed agevole, fornendo quindi tutti presupposti per un più facile azione quotidiana nel trattamento dei dati, diventando inoltre un valido e cosciente supporto all’azione del titolare e del responsabile stesso.
Modalità di svolgimento
FAD
Normativa
La comunicazione efficace, la privacy ed il consenso informato
Prove di apprendimento
La prova di apprendimento potrà essere effettuata al termine del corso, dopo aver seguito le lezioni audio/video (o nella versione PDF). La prova di apprendimento consisterà in un questionario, a doppia randomizzazione delle domande, a risposta multipla con 4 possibilità di risposta di cui una sola giusta. Sono previste 36 domande. La soglia di superamento prevista è del 75%.
Durata del corso
8 ore
Crediti formativi riconosciuti
12