La trombosi venosa profonda e l’embolia polmonare sono eventi spesso strettamente correlati, che possono interessare una popolazione di pazienti vasta. Il riconoscimento dei segni e la diagnosi della trombosi venosa profonda, costituiscono un passo fondamentale per prevenire l’embolia polmonare, evento temibile in ogni tipologia di paziente.
Modalità di svolgimento
FAD
Normativa
Documentazione Clinica. Percorsi Clinico-Assistenziali Diagnostici E Riabilitativi, Profili Di Assistenza – Profili Di Cura
Prove di apprendimento
La prova di apprendimento potrà essere effettuata al termine del corso, dopo aver seguito le lezioni audio/video (o nella versione PDF). La prova di apprendimento consisterà in un questionario, a doppia randomizzazione delle domande, a risposta multipla con 4 possibilità di risposta di cui una sola giusta. Sono previste 18 domande. La soglia di superamento prevista è del 75%.
Durata del corso
4 ore
Crediti formativi riconosciuti
6