Il corso per Addetto al Primo Soccorso risponde agli “obiettivi didattici” e ai “contenuti minimi” previsti dall’allegato 4 del Decreto 15 luglio 2003, n. 388 del Ministero della salute per le aziende di gruppo B e C per quanto riguarda MODULO A e B (8 ore). Il completamento del percorso formativo con la parte pratica (corrispondente al modulo C “Acquisire capacità di intervento pratico”, 4 ore) costituisce assolvimento da parte del Datore di Lavoro degli adempimenti di cui all’art. 3, comma 1 e 2 del D.M. 388/2003.
Modalità di svolgimento
Aula
Programma del Corso
Modulo A e B
Il primo soccorso; Il nostro corpo; riconoscere l’emergenza; Tecniche di movimentazione dell’infortunato; attuare gli interventi di primo soccorso parte uno; attuare gli interventi di primo soccorso parte due; Manuale INAIL Primo Soccorso 2010; D.M. 388/2003 Disposizioni sul Pronto Soccorso aziendale; Sindrome coronarica acuta; Basic life support; Manuale BLS; Sorveglianza sanitaria
Modulo C
Acquisire capacità di Intervento pratico; Tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del S.S.N.; Tecniche di primo soccorso nelle sindromi celebrali acute; Tecniche di primo soccorso sindrome di insufficienza respiratori acuta; Tecniche di rianimazione cardiopolmonare; Tecniche di tamponamento emorragico; Tecniche di sollevamento,spostamento e trasporto del traumatizzato
Durata del corso
12 ore Aziende Gruppo B e C
16 ore Aziende Gruppo C
Aggiornamento
Triennale
Sanzioni
La mancata formazione del lavoratore comporta al datore di lavoro l’arresto da 2 a 4 mesi o ammenda da € 1.200 a € 5.200 come definito dall’Art. 55 – comma 5